Nato a Paternò (CT) il 22 Febbraio 1980.
Figlio di Salvatore e Marianna Gulina,
è il secondo di 4 figli Marco Letizia e Ruggero.
Lavora presso la Guardia di Finanza.
Sposato dal 2009 con Maria Luisa Massara, orgoglio paternese alla finale nazionale di Miss Italia 2006, da cui ha avuto due figli Cristian e Mattia.
Scoperto dal mitico prof. Turi Ciccia ‐ fondatore del Centro Polisportivo Pro Paternò e ideatore con Luigi Puglisi del Trofeo S. Barbara nel 1984 ‐ è sbocciato d‘impeto nel 1995 a 15 anni con 8”9 sugli 80 metri (Messina, 30 settembre), seconda prestazione italiana stagionale Cadetti.
La “freccia di Paternò” brucia le tappe e con 20”48 il 10 giugno 2000 al “Nebiolo Day” di Torino, quinto tempo nella graduatoria italiana di tutti i tempi sui 200, si spalancano le porte dei Giochi Olimpici di Sydney.
Nella terra dei canguri, sempre nei 200, supera il primo turno, terzo in 20”58, ma si arena nei quarti di finale, sesto in 20”69.
Nella staffetta 4x100 raggiunge il settimo posto in finale (38”67): Francesco Scuderi in prima frazione gli passa il testimone in un cambio targato Catania da favola.
In Politica
Alessandro ha ricoperto la carica di Assessore allo Sport dal Giugno 2012 al Dicembre 2014.
Si è distinto per l'organizzazione della "Primavera dello sport" , che in questi anni hanno visto partecipare, in quasi tutte le discipline sportive presenti in città, persone che vanno dai 5 ai 70 anni.
E' ritornato lo sport all'interno delle scuole paternesi ; si sono riviste le gare ciclistiche nel centro storico.
Ha recuperato il "Trofeo Podistico Santa Barbara" , manifestazione ferma dal 2009 e adesso intitolata al suo scopritore Turi Ciccia.
Importantissimo il suo intervento nel recupero dell'intera zona delle Salinelle , adesso video sorvegliata e non piu' discarica di Paternò.
E' riuscito con grande impegno e tenacia a far restituire al comune di Paternò il Velodromo dalla provincia di Catania, con lo scopo di recuperarlo e farlo ritornare un grande impianto sportivo che metterebbe in risalto la città e richiamerebbe grandi raduni tecnici da tutta Italia.
Solo durante il suo assessorato il Castello di Paternò è stato riaperto al pubblico e ai turisti;
ha organizzato la mostra del Grande Maestro Messina intitolata "Sensazioni" , omaggio all'Etna patrimonio dell'umanità.
Dopo l'esperienza da Assessore allo Sport Turismo e in Protezione Civile, Alessandro ha deciso di candidarsi ed ha scelto di farlo con Anthony Distefano:
"Credo fortemente nei progetti e nelle persone che li portano avanti, la scelta delle persone con cui condividere questo percorso di responsabilità è più importante di ogni forza o partito politico.
Siamo noi che viviamo a Paternò
e siamo noi che dobbiamo migliorarla ad ogni costo!
Abbiamo l'obbligo di lasciare un posto migliore per i nostri figli"
Seguilo sulla pagina Facebook 
Questo volantino è stato realizzato da 4SPOT.
Per info chiama il 3403413566 oppure il 3409123445.