Talmassons
Per migliorare l'Economia
partiamo dalla Coscienza
4 incontri su
economia e sistema bancario
partiamo dalla Coscienza
4 incontri su
economia e sistema bancario
Lunedì 8 / 15 / 22 / 29
Maggio 2017
ore 20.30 - 22.30Maggio 2017
Aula Magna Scuola Media
“Ippolito Nievo”
Via Dante Alighieri 1
Patrocinio del
Comune di Talmassons
“Ippolito Nievo”
Via Dante Alighieri 1
Patrocinio del
Comune di Talmassons
Ingresso Libero
informazioni: 334 - 856 1070
Sig. Ermanno Zanello (Lene)
informazioni: 334 - 856 1070
Sig. Ermanno Zanello (Lene)
Formatore e consulente in ambito commerciale, già promotore finanziario con Programma Italia (Mediolanum) e Finanza & Futuro.
Da anni, divulgatore indipendente sui temi dell’economia e della finanza.
referenze: www.luciobrovedan.it
questi gli argomenti:
- macroeconomia (“libero mercato”, politica fiscale e monetaria …)
- debito/deficit pubblico, spesa pubblica e PIL
- patto di stabilità, fiscal compact,
- la crisi (prevedibile) della domanda e del potere d’acquisto
- scopi e conseguenze delle variazioni dei tassi d’interesse
- lo spread e la speculazione contro l'Italia
- "uscire" dall'Euro (opportunità e rischi)
- strumenti finanziari e di speculazione (nozioni base)
- fare i conti con gli interessi (corsi e tassi)
- l’emissione della moneta/debito e la sua insostenibilità
- banconota/biglietto di stato
- la creazione del denaro "dal nulla" del sistema bancario
- il debito come necessità e “cancro” sistemico
- i disastrosi bilanci bancari, bail-out e bail-in
- alcune proposte per uscire dalla crisi: monete complementari, MMT, criptovalute, biglietti di stato, CCF, SIRE
- spunti dalla “triarticolazione sociale” steineriana
Ci si prefigge che i partecipanti siano in grado, dopo gli incontri, di avere chiari i concetti base della macroeconomia, compresa la componente bancaria/monetaria, e il significato, in particolare, di espressioni come queste:
Politica fiscale e monetaria, Rapporto deficit e debito /PIL, Trattato di Maastricht, Patto di Stabilità, Disavanzo primario, Deficit previdenziale, Divorzio Tesoro/Banca d’Italia, Sovranità monetaria, Biglietto di Stato, Moneta complementare, Signoraggio bancario, Riserva obbligatoria e moltiplicatore dei depositi, Bail-out o Bail-in, Tassi e corsi, Speculazione, Spread, Strumenti finanziari derivati,
Il relatore è disponibile a condividere i file video usati, reperibili liberamente in rete, e buona parte di quelli personali ad uso didattico.





Acconsento al trattamento dei dati